top of page

Il nostro progetto d’anno verte sulla modellazione tramite software CAD (Inventor, Solidworks) della sospensione posteriore di una mountain bike.
Abbiamo tuttavia deciso di legare i progetti del corso di “CAD” e di “Meccanica delle Vibrazioni”, realizzando quindi non solo l’ammortizzatore nel dettaglio, ma anche altre parti utili allo svolgimento del secondo progetto (telaio, quadrilatero posteriore e forcella anteriore), da cui è stato possibile ricavare dati essenziali quali massa, baricentro e momenti d’inerzia.
Per fare ciò abbiamo scelto un modello di mountain bike che si avvicini il più possibile alla consegna fornitaci, ovvero una bici da trail.
Inizieremo quindi con una breve presentazione del modello scelto, preceduta da alcuni cenni sulla nascita e sul miglioramento della mountain bike, poi presenteremo le parti modellate, soffermandoci in particolare sul funzionamento della sospensione posteriore.
Infine, abbiamo eseguito un’analisi FEM per stabilire se l’ammortizzatore sia stato costruito correttamente per resistere alle sollecitazioni.

MODELLAZIONE SOSPENSIONE POSTERIORE DI UNA MTB

LABORATORIO PROGETTUALE CAD 2016-2017
bottom of page