ANALISI FEM
L’analisi FEM dell’air cylinder è stata effettuata ponendo un vincolo ad incastro nella parte superiore e una pressione di 500 psi (circa 34 atm), ossia la massima citata nel brevetto, applicata alle pareti interne.
Dopo una prima analisi FEM dell’elemento si è notato che lo sforzo a cui esse erano sottoposte poteva risultare troppo elevato. Si è quindi deciso di apportare opportune modifiche.
Come si può notare dai report sottostanti, le modifiche apportate al nuovo air cylinder (cavità interne con spessore minore e raccordi sugli spigoli delle stesse) contribuiscono sia alla riduzione del Von Mises stress, sia alla riduzione del node displacement e al conseguente aumento del fattore di sicurezza.
Air cylinder
Damping fluid cylinder
L’analisi FEM fatta su questo elemento vede un incastro in corrispondenza del foro di aggancio inferiore e l’applicazione di una pressione sulla superficie cilindrica interna e su quella inferiore di circa 200 psi (circa 14 atm).
Tale analisi non ha evidenziato particolari problematiche, infatti sia il valore del Von Mises Stress sia quello del safety factor sono soddisfacenti e non c’è stata necessità di compiere alcuna modifica.










Air cylinder FEM simulation
